Ultimi arrivi

Mafia e antimafia, complicità ed eroismi. Una storia lunga 150 anni rivive nelle pagine del saggio di Pippo Di Vita, che contiene l'analisi del fenomeno e le testimonianze di numerosi familiari e amici delle vittime della mafia: magistrati, investigatori, sindacalisti, giornalisti, politici. Il volume è preceduto da una prefazione di Sandro Provvisionato, storico inviato del settimanale Europeo, del Tg5 e di altri media nazionali, nonché esperto di misteri italiani. Il libro è suddiviso in due parti: nella prima, Pippo Di Vita descrive il significato, la nascita, l'organizzazione e il successo della mafia, viva ed attiva ancora ai nostri giorni, e il suo stretto rapporto con la politica, senza la quale non potrebbe e non può esistere. Nella seconda parte, affronta la realtà dell'antimafia, realizzata da uomini che l'hanno combattuta sul serio. Tra i familiari intervistati, vi sono Rita Borsellino, Giovanni Chinnici, Michele Costa, Franca De Mauro, Maria Falcone, Carmine Mancuso, Alfredo Morvillo, Placido Rizzotto, Antonio Scaglione e tanti altri. Il sindaco di Palermo Leoluca Orlando è stato intervistato in qualità di consulente del presidente Piersanti Mattarella.
Cerca a catalogo altri titoli simili
Informative, authoritative, and eye-opening, this is the first full-length book devoted exclusively to uncovering the hidden history of how the Mafia came to dominate organized crime in New York City during the 1930s through 1950s. Based on exhaustive research of archives and secret files obtained through the Freedom of Information Act, author and attorney C. Alexander Hortis draws on the deepest collection of primary sources, many newly discovered, of any history of the modern mob. Shattering myths, Hortis reveals how Cosa Nostra actually obtained power at the inception. The author goes beyond conventional who-shot-who mob stories, providing answers to fresh questions such as: why did the Sicilian gangs come out on top of the criminal underworld? ; can economics explain how the Mafia families operated? ; what was the Mafia's real role in the drug trade? ; why was Cosa Nostra involved in gay bars in New York since the 1930s? Drawing on an unprecedented array of primary sources, The Mob and the City is the most thorough and authentic history of the Mafia's rise to power in the early-to-mid twentieth century. This updated paperback edition includes a new chapter on noted gangster Joe Valachi based on recently opened files.
Cerca a catalogo altri titoli simili